LIPPESE FC: 5 chiude il turno a sei punti, in compagnia della Real Fortensia; a spaventare l'ambiente è anche l'ultimo posto in ciclamino, la scarsa vena realizzativa di Pato e i continui infortuni a Diego; ottimo rinnovare il contratto a Buffon, belle le scoperte di Candreva e Mariga. Squadra da ritoccare sicuramente nell'asta di novembre visto l'organico, seppur di poco, inferiore a quello delle squadre di vetta. QUELLI CHE ASPETTANO L'ASTA
REAL FORTENSIA: 5 finisce il turno in crescendo (una vittoria e un pareggio), ma dopo l'annus horribilis della passata stagione, culminato con l'ultimo posto, ci si aspettava una partenza migliore e un organico più attrezzato per puntare ad un riscatto degno di questo nome; al validissimo Frey, infatti, non è stata affiancata una difesa da +3 di modificatore mentre il peso dell'attacco non può essere sostenuto dal solo Etò. Discreto controcampo, anche se il dg in estate voleva fortemente Mannini, e purtroppo...è arrivato Semioli. SMARRITA
ATLETICO BETLEMME: 6 controtendenza rispetto ai campionati precedenti, non è partita a razzo, o meglio ha interrotto quella che poteva essere un'ottima partenza (due vittorie consecutive) con un punto totalizzato nelle ultime quattro giornate. Cosa non va? Il centrocampo ha subito vari infortuni e i sostituti appaiono troppo cattivi (vedi il sempre ammonito Conti); in avanti, segna come un matto Di Natale mentre Cassano sembra più uomo assist che goleador. Ma se negli anni precedenti, partire bene significava finire male, chissà se quest'anno, a una falsa partenza corrisponderà la vittoria finale. SCARAMANTICA
LEON TEAM: 7 1/2 il voto è alto perchè è l'unica squadra che ha mantenuto l'imbattibilità nel primo turno, record da dividere, in Europa, col Barcelona di Messi e Ibraimovic. E' un primato che comunque non fa dormir sereno il presidente, perchè il segno X in schedina inizia a comparire un pò troppo spesso, la vittoria manca dalla seconda di campionato (quando ancora si andava a mare) e le medie in ciclamino non sono altissime. PAREGGITE
DIDO CALCIO: 7 1/2 "inizia a scucirti lo scudetto dal petto, come si fa a dire che Andrea capisce di calcio, la squadra è ridicola, ect..." queste le critiche piombate addosso ad i campioni in carica dopo le prime quattro gare (due pareggi e due sconfitte, seppur mai scendendo sotto i 70 pt); situazione attuale: due vittorie consecutive, tre lunghezze dalla vetta e tante scuse. Ormai, chi conosce la storia del nostro fantacalcio, dovrebbe essere più attento a pronunciarsi su questa squadra. SEMPREVERDE DIDO
REAL CONTESE: 8- il primo posto è lì ad un punto; sfatato il luogo comune che la squadra subisce troppi gol (sinonimo di sfortuna) e non vince mai per 1-0 (sinonimo di fortuna), il popolo della Contese, così come quello juventino, attende il risveglio e i gol di Amauri, ancora a secco. Squadra completa nell'organico (aspettando il trequartista Snejder) è candidata sicuramente al titolo. Le incomprensioni tra i fratelli Conte spesso le fanno perdere punti importanti in panchina. ALLA CONQUISTA DEL MAUCUP
NELSON FC: 9 il clima che si respira è quello dell'anno dello scudetto; sarà la novità Di Marco, sarà stato un intenso studio estivo, la squadra in sei giornate ha vinto tre volte totalizzando il miglior punteggio settimanale, comanda in ciclamino e ha un attacco di gran lunga superiore a quello degli altri concorrenti. Nella mente del presidente Pagliaro, sarà riaffiorato sicuramente il ricordo dell'anno del tricolore, in cui c'era un Totti super, che segnava e segnava (capocannoniere e scarpa d'oro), proprio come oggi. ATTENTA AI GUFI
RIN TIN TEAM: 9 + l'ultima apparizione (sconfitta per 3-1) non ci fa cambiare idea sul voto e su quanto ha fatto di buono in quest'inizio stagione la squadra dei fratelli Attanasio. Attacco inesiste, a testimonianza di ciò, vedere il modulo più usato (5-4-1 o 4-5-1), i punti sono arrivati soprattutto grazie alle parate di Storari, ad una difesa solida (Samuel e Nesta) e ad un centrocampo invidiabile, con Jovetic e Hamsik goleador. Come si sa, il fantacalcio è un gioco che si basa maggiormente sull'attacco, ma la Rin Tin Team è pronta a far cadere questo dogma. CERCASI ATTACCO
ANALISI GENERALE
In questo inizio di stagione, nessuno ha realizzato tre vittorie consecutive; cinque squadre sono racchiuse in punto e le ultime quattro non sembrano troppo indietro. Fatta eccezione per la media punti della prima in ciclamino (72,57), le altre medie non sono altissime (cosa rara in un inizio di stagione). Prevedibile quindi un campionato dove più squadre se la giocano, difficile per'altro azzardare pronostici. Non si ricordano 5 pareggi consecutivi campionati precedenti.
Nessun commento:
Posta un commento